[ << Consigli su come scrivere i file ] | [Inizio][Contenuti][Indice][ ? ] | [ GNU Free Documentation License >> ] | ||
[ < Consigli generali ] | [ Su : Consigli su come scrivere i file ] | [ Grandi progetti > ] |
5.2 Scrivere musica esistente
Se stai scrivendo della musica da una partitura esistente (ovvero il brano di uno spartito già scritto),
- Inserisci in LilyPond le note del manoscritto (la copia fisica della
musica) un sistema alla volta (ma sempre una battuta per linea di testo),
e controlla ogni sistema quando ne completi uno. Puoi usare le proprietà
showLastLength
oshowFirstLength
per velocizzare l’elaborazione – vedi Skipping corrected music. - Definisci
mBreak = { \break }
e inserisci\mBreak
nel file di input ogni volta che nel manoscritto c’è un a capo. In questo modo è più semplice confrontare la musica generata da LilyPond con quella originale. Quando hai finito la revisione della partitura, puoi definiremBreak = { }
per eliminare tutte queste interruzioni di riga. Così LilyPond potrà inserire le interruzioni dove ritiene stiano meglio. - Quando si inserisce una parte per uno strumento traspositore in una
variabile, si consiglia di avvolgere le note tra parentesi
\transpose c altezza-naturale {...}
(dove
altezza-naturale
è l’altezza dello strumento) in modo che la musica contenuta nella variabile sia effettivamente in Do. Puoi trasporla all’indietro quando la variabile viene usata, se richiesto, ma potresti non desiderarlo (ad esempio quando si stampa una partitura in intonazione reale, quando si converte una parte per trombone dalla chiave di Sol alla chiave di basso, etc.). Errori nelle trasposizioni sono meno probabili se tutta la musica contenuta nelle variabili è ad un’altezza costante.Inoltre, trasponi sempre verso/dal Do. Questo significa che le uniche altre tonalità che userai sono le altezze naturali degli strumenti - bes per una tromba in Si bemolle, aes per un clarinetto in La bemolle, etc.
[ << Consigli su come scrivere i file ] | [Inizio][Contenuti][Indice][ ? ] | [ GNU Free Documentation License >> ] | ||
[ < Consigli generali ] | [ Su : Consigli su come scrivere i file ] | [ Grandi progetti > ] |
Other languages: English, deutsch, español, français, magyar, 日本語.